top of page

Dove Richiedere il Permesso di Soggiorno

  • Immagine del redattore: Gregorio Arcaleni
    Gregorio Arcaleni
  • 31 lug 2023
  • Tempo di lettura: 4 min

La procedura di richiesta del permesso di soggiorno dipende dal tipo di permesso richiesto. Differiscono quindi le competenze per il rilascio, il rinnovo, la conversione, l'aggiornamento e il duplicato a seconda del titolo di soggiorno per i cittadini stranieri. Qui di seguito una guida veloce sulle diverse categorie di permesso e relativa competenza di richiesta:


A. PRESSO UFFICI POSTALI ABILITATI – SPORTELLO AMICO con KIT POSTALE - Sportello Amico di Poste Italiane) per presentare domanda di un permesso di soggiorno in formato elettronico:

- aggiornamento permesso di soggiorno in formato elettronico, anche permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo (modifica stato civile, inserimento figli, cambio passaporto)

- conversione permesso di soggiorno (da altra tipologia in lavoro subordinato, autonomo, motivi familiari, coesione familiare, studio, attesa occupazione; da attesa occupazione in residenza elettiva)

- duplicato permesso di soggiorno (anche permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo)

- rilascio permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo

- rilascio permesso di soggiorno per cittadini stranieri S.L.P. rilasciato da altro Stato U.E. (art.9-bis,

d.lgs. n.286/98 e succ. mod. ed integrazioni)

- rilascio/rinnovo permesso di soggiorno per attesa cittadinanza

- rilascio/rinnovo permesso di soggiorno per lavoro subordinato

- rilascio/rinnovo permesso di soggiorno per attesa occupazione

- rilascio/rinnovo permesso di soggiorno per lavoro autonomo

- rilascio/rinnovo permesso di soggiorno per lavoro in casi particolari (art.27 d.lgs. n.286/98 e succ.mod.)

- rilascio/rinnovo permesso di soggiorno per lavoro subordinato stagionale

- rilascio/rinnovo permesso di soggiorno per attività sportiva

- rilascio/rinnovo permesso di soggiorno per missione volontariato

- rilascio/rinnovo permesso di soggiorno per motivi familiari

- rilascio/rinnovo permesso di soggiorno per motivi religiosi

- rilascio/rinnovo permesso di soggiorno per residenza elettiva

- rilascio/rinnovo permesso di soggiorno per ricerca scientifica

- rilascio/rinnovo permesso di soggiorno per studio (superiore a 90gg.)

- rilascio/rinnovo Carta Blu UE (art.27quater, d.lgs. n.286/98 e succ. mod. ed integrazioni)

- rilascio permesso per ricerca lavoro/imprenditorialità degli studenti e ricercatori (art.39-bis, d.lgs. n.286/98 e succ. mod. ed integrazioni)

- rinnovo permesso di soggiorno per asilo politico

- rinnovo protezione sussidiaria e protezione speciale (art.32, comma 3 d.lgs n.25/08) – solo titolari di passaporto/titolo di viaggio

- rinnovo permesso di soggiorno per status di apolide (oppure attraverso portale PrenotaFacile)

- rilascio/aggiornamento/duplicato carta di soggiorno (anche permanente) per familiare extracomunitario di cittadino italiano o dell’Unione Europea (oppure attraverso portale PrenotaFacile)

- rinnovo/aggiornamento/duplicato p.s. per motivi familiari - parente entro II grado di cittadino italiano (art.19, comma 2, lettera c), d.lgs. n.286/98 e succ. mod. ed integrazioni)


B. PRESSO QUESTURA – UFFICIO IMMIGRAZIONE con Appuntamento

- calamità (art.20-bis, d.lgs. n.286/98 e succ. mod. ed integrazioni)

- cure mediche con visto dall'estero

- famiglia (rilascio e rinnovo minori non accompagnati a seguito di affidamento anche di fatto)

- integrazione minore

- minore età e affidamento

- rilascio/rinnovo permesso di soggiorno per missione (superiore a 90 gg.)

- motivi di giustizia (art.11, comma 1, lett. c), D.P.R. n.394/99 e succ. mod.)

- protezione speciale (ex art.19, comma 1 e 1.1, d.lgs. n.286/98 e succ. mod. ed integrazioni)

- richiesta protezione internazionale (attestazione di soggiorno per richiedenti protezione internazionale)

- rilascio atti di particolare valore civile (art.42-bis, d.lgs. n.286/98 e succ. mod. e int.)

- vacanze lavoro

- casi speciali (protezione sociale ex art.18, comma 1, vittime di violenza domestica ex art. 18–bis, vittime di sfruttamento lavorativo ex art.22, comma 12 sexies, d.lgs. n.286/98 e succ. mod. e integrazioni)

- primo rilascio p.s. per motivi familiari - parente entro II grado di cittadino italiano (art.19, comma 2,lett. c), d.lgs. n.286/98 e succ.mod. ed int.).

- assistenza minori (art.31, comma 3, d. lgs. n.286/98 e succ. mod. ed integrazioni)

- richiesta asilo politico in attesa di ricorso pendente (decisione Commissione Territoriale riconoscimento protezione internazionale, ex art.35, d.lgs n.25/08)

- carta di soggiorno (anche permanente) per i familiari del cittadino comunitario non aventi la cittadinanza di uno Stato membro dell'U.E. (artt.10 e 17, d. lgs n.30/07)

- conversione del permesso di soggiorno da protezione sussidiaria/umanitaria a motivi di lavoro subordinato/autonomo (solo in assenza di passaporto/titolo di viaggio)

- cure mediche/gravidanza (artt.19, comma 2, lettera d) d.lgs. 286/98 e 28 D.P.R. 394/99 e succ. mod.)

- cure mediche (art.19, comma 2, lettera d-bis) d. lgs 286/98 e succ. mod. ed integrazioni)

- documento di viaggio per rifugiati/apolidi e titolo di viaggio per stranieri

- rinnovo/duplicato permesso di soggiorno cartaceo per richiesta asilo

- primo rilascio permesso di soggiorno elettronico a seguito di decisione positiva della Commissione Territoriale o del Tribunale (asilo politico, protezione sussidiaria, protezione speciale – art.32, comma 3, d.lgs. n.25/08, casi speciali – regime transitorio - art.1, comma 9, D.L. n.113/18)

- rinnovo/duplicato protezione sussidiaria e protezione speciale (art.32, comma 3, d.lgs n.25/08) – solo in assenza di Passaporto/titolo di viaggio

- permesso di soggiorno per cittadini del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, e per i loro familiari, beneficiari dell’Accordo di recesso tra Regno Unito ed Unione Europea (Direttiva 2004/38/CE del 29 aprile 2004)

- rilascio/rinnovo del permesso di soggiorno per richiesta/ottenimento apolidia


C) PRESSO QUESTURA – UFFICIO IMMIGRAZIONE. Accesso diretto senza prenotazione:

- dichiarazione di presenza (cittadini dell’Unione Europea e cittadini di Paesi terzi (extra UE) titolari di un permesso di soggiorno rilasciato da altro Stato UE o che hanno fatto ingresso per motivi di breve durata, inferiore ai 90 gg. per affari, gara sportiva, studio, turismo, missione... )


Se dovessi avere qualche domanda a riguardo, non esitare a contattarci!


Fonte: Questura di Treviso - Febbraio 2022

Comments


bottom of page